ULTIMO MODELLO DI CARICA BATTERIE SBC NRG+

Caratteristiche Tecniche:
Corrente di uscita massima | 80 A a 12V |
Carica differenziata per | batterie ad elettrolita liquido (aperte o sigillate), gel, AGM, Li-Ion, Optima®. |
Numero uscite | 3 |
Temperatura operativa | -15°C ÷ +70°C, con riduzione di potenza lineare sopra i + 45°C |
Raffreddamento | Forzato, con velocità ventole variabile |
Dimensioni L x A x P | 170 x 481 x 82 mm |
Peso - Kg | 4,2 Kg |
Garanzia | 2 anni |
Consegna | 3/4 giorni |

I nuovi carica batterie SBC NRG+ nascono più compatti e dotati di connettori che rendono pratico e veloce il collegamento. Grazie alla loro elevata efficienza (fino al 92%), sono in grado di offrire un’elevata riduzione dei consumi, un minore sviluppo di calore e una maggiore affidabilità del sistema.
Classe di sicurezza EN 60335-2-29
Classe EMC EN 55022/A
FCC TITLE 47 PART 15 SUBPART B CLASS A
- Caratteristica di carica a tre stadi IUoU.
- Elevata efficienza.
- Uscite multiple per caricare più gruppi di batterie (separatore di carica a mosfet interno).
- Carica differenziata per batterie ad elettrolita liquido aperte o sigillate, gel, AGM Optima®, Li-Ion.
- Fusibili di uscita integrati all’interno del caricabatterie (per ogni uscita).
- Capacità di erogare piena potenza con bassa tensione di alimentazione di rete AC.
- Bassa ondulazione residua sull’uscita.
- Ingresso rete AC Universale (esclusi modelli HR)
- Fattore di potenza (cos ϕ) pari a 1.
- Compatibilità con i generatori.
- Funzionamento in un ampio intervallo di temperature ambiente.
- Velocità variabile delle ventole di raffreddamento.
- Interfaccia utente a LED indicanti lo stato, gli errori e la corrente in uscita.
- Modalità di potenza ridotta automatica e manuale (via CAN bus).
- Interfaccia CAN bus per il trasferimento dati.
- Possibilità di collegare in parallelo fino a tre caricabatterie dello stesso modello tramite controllo digitale per la ripartizione di corrente.
- Compensazione di carica in funzione della temperatura delle batterie (1 sensore in dotazione, più sensori opzionali)
- Protezione contro il surriscaldamento delle batterie (con sensori opzionali).
- Protezioni di corto circuito in uscita, sovraccarico, sovratensione di uscita e surriscaldamento.
SBC 1100 NRG PLUS FR | Caratteristiche complete |
Corrente di uscita massima (1) | 80 A |
Tensione di carica in absorption | 14.1 Vdc OL • 14.2 Vdc Li-Ion 14.4 Vdc SL/GEL/AGM • 14.7 Vdc Optima® |
Tensione di carica in float | 13.4 Vdc OL • 13.5 Vdc Li-Ion • 13.6 Vdc AGM 13.8 Vdc SL/GEL/Optima® |
Numero uscite (2) | 3 |
Tensione di alimentazione | 264÷83 Vac con riduzione di potenza sotto 108 Vac |
Frequenza | 45 ÷ 66 Hz |
Efficienza (3) | ≥ 88% |
Assorbimento massimo (230/240 Vac) (3) | 5.4 A |
Assorbimento massimo (120 Vac) (4) | 10.6 A |
Temperatura operativa | -15°C ÷ +70°C, con riduzione di potenza lineare sopra i + 45°C |
Raffreddamento | Forzato, con velocità ventole variabile |
Dimensioni L x A x P | 170 x 481 x 82 mm |
Peso - Kg | 4,2 Kg |
(1) | Valore massimo nominale in funzionamento normale o in corto circuito |
(2) | Ogni uscita è in grado di erogare il valore massimo di corrente nominale. La somma delle correnti erogate da ogni uscita non può superare il valore massimo nominale dell'apparecchio |
(3) | Con tensione di rete pari a 230 Vac e corrente di uscita pari al valore nominale massimo |
(4) | Con tensione di rete pari a 120 Vac e corrente di uscita pari al valore nominale massimo |
QUICK S.p.A.
Quick S.p.A è, oggi, una tra le più importanti realtà produttive di accessori nautici al mondo.
Leader in Italia e presente in oltre di 60 Paesi, progetta e costruisce salpa ancora, verricelli, carica batterie, scalda acqua, eliche di manovra, comandi remoti, radiocomandi e luci.
Quick nasce alla fine degli anni ’80 con la produzione di comandi remoti per salpa ancora, ma la sua storia prende forza con Michele Marzucco e Alfonso Peduto che l’acquistano nel 1992. Michele e Alfonso, già soci dal 1983 con la vendita e l’assistenza di accessori nautici, si avvalgono della conoscenza acquisita nel settore per mettere a punto, anno dopo anno, diverse linee di prodotto, Migliorando gli standard qualitativi di mercato con stile innovativo.
Quick raggiunge importanti traguardi di mercato grazie al costante sviluppo della propria organizzazione e all’integrazione verticale di avanzati processi produttivi atti a garantire il pregio del design e della cura costruttiva Made in Italy.
Quick S.p.A. è certificata con il sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2008